5° ANNO - IFTS TURISMO

Questo percorso forma professionisti capaci di valorizzare il turismo e l’enogastronomia locale, con particolare attenzione alle eccellenze dei Colli Euganei e del territorio padovano.
Le attività formative comprendono:
- Analisi e promozione di prodotti tipici, eventi, musei, show cooking e degustazioni
- Sviluppo di strategie di marketing turistico e promozione del Made in Italy 🇮🇹
- Tirocinio in aziende turistiche, ristorative e di promozione territoriale
- Il corso permette di acquisire competenze tecniche e pratiche per lavorare nella produzione, promozione e vendita di prodotti e servizi turistici, curando i rapporti con l’utenza e valorizzando le risorse culturali, artistiche e naturali del territorio
Cos’è un percorso IFTS e perché sceglierlo?
Gli IFTS sono corsi post-diploma della durata di un anno (800 ore), aperti sia a giovani che ad adulti, che desiderano acquisire competenze tecniche avanzate e subito spendibili nel mercato del lavoro. La formazione si svolge in collaborazione con aziende locali, con 400 ore di lezioni teorico-pratiche e 400 ore di Tirocinio in azienda, favorendo così un rapido inserimento lavorativo.
Questi percorsi sono rivolti a:
- Diplomati al percorso quadriennale di IeFP (Diploma di Tecnico)
- Diplomati di scuola superiore (Maturità)
- Studenti ammessi al quinto anno di liceo
- Chi ha completato il terzo anno di IeFP (con comprovata esperinza nel settore)
- Persone prive di diploma, previa verifica delle competenze
- Al termine del corso si ottiene un Certificato di Specializzazione Tecnica Superiore, valido a livello nazionale e riconosciuto dal Quadro Europeo delle Qualifiche (EQF, livello IV).
Perché scegliere i corsi IFTS al Manfredini?
Formazione gratuita e di qualità: nessun costo di iscrizione, laboratori attrezzati, docenti esperti dal mondo del lavoro
Tirocinio: metà del percorso si svolge direttamente in azienda, per acquisire esperienza concreta e creare una rete di contatti professionali
Sbocchi lavorativi immediati: i corsi sono progettati con le aziende, che cercano proprio queste figure professionali
Valorizzazione del territorio: in particolare per il percorso turistico, il legame con le risorse, le eccellenze e gli eventi locali è al centro della formazione
Possibilità di proseguire gli studi: dopo il corso puoi accedere a un ITS
Come iscriversi
Le iscrizioni sono aperte! Compila subito il modulo di Pre-Iscrizione disponibile sul sito del Manfredini di Este e assicurati un posto in uno dei percorsi IFTS più richiesti del territorio.
Non perdere questa occasione: investi nel tuo futuro professionale con una formazione di eccellenza, gratuita e orientata al lavoro!
Per informazioni dettagliate e per compilare il modulo di pre-iscrizione, visita il sito del Manfredini di Este o contattaci al 0429.612101